
Un Corso che comprende lezioni teoriche e pratiche e possibilità di Tirocinio.
In Sintesi
Con un team di docenti, affermati professionisti nel settore a livello internazionale, il Corso introduce a temi indispensabili nella fase di avviamento dell’attività, garantendo agli allievi di acquisire le conoscenze, quindi le competenze, richieste per diventare Wedding Planner. L’esperienza formativa si conclude con la simulazione di un progetto nozze, dove agli allievi viene offerta l’opportunità di approfondire le proprie capacità creative e organizzative.
A chi è rivolto questo Corso
A studenti universitari o a giovani professionisti provenienti da altre categorie e/o discipline, che vogliono lavorare nel settore matrimoni.
Cosa imparerai
Il/La wedding planner è un/una professionista in possesso di conoscenze, abilità, strumenti e tecniche per la gestione di tutti gli aspetti che caratterizzano l’evento matrimonio. Coordina le molteplici attività che portano dalla fase della ideazione dell’evento a quella esecutiva, nonché il team di persone e professionisti coinvolti al fine di soddisfare le aspettative ed esigenze del cliente.
Il Corso guida il/la partecipante alla consapevolezza delle proprie attitudini e dei propri obiettivi, alla conoscenza del contesto economico e lavorativo nel quale ci si dovrà proporre e al conseguimento degli strumenti necessari per lo sviluppo dell’attività.
Certificazione finale
Al termine del percorso ai corsisti che avranno superato le prove finali saranno rilasciati un Attestato di partecipazione Assowedding e un Attestato di Competenza CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo – rif. 24.84 Atlante delle Professioni e dei Lavori – Regione Lombardia – Categoria Wedding Planner, con valore pubblico spendibile a livello nazionale ed europeo.
Tirocinio
Dopo l’esito della prova di valutazione finale la Direzione didattica può concordare con il singolo partecipante delle ore di tirocinio.
Durata delle lezioni
60 ORE. Dal 25 Febbraio 2025.
Le lezioni si svolgono nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 18:00 alle 21:00.
Sede
A Milano, presso CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo