FAM TRIP PugliaIN Wedding Tourism: la Terza Edizione sarà a Taranto
Il Team di Assowedding è pronto a condividere una nuova esperienza, proseguendo la sua collaborazione con Pubblivela, agenzia di comunicazione con sedi a Bari e Lecce, per la terza edizione di #PugliaINWeddingTourism.
Questo evento, che ha riscosso grande successo nelle edizioni precedenti, si prepara a crescere ancora, consolidando sempre di più la Puglia come una delle destinazioni più richieste per il Wedding Tourism internazionale.
La seconda edizione dell’evento, appena conclusa, ha visto la partecipazione di oltre quindici location prestigiose tra masserie, resort, ville e residenze storiche, oltre a molti fornitori locali del settore matrimoni e eventi. L’edizione 2024 ha accolto ben diciassette ospiti speciali provenienti da alcune delle principali città mondiali, come Dubai, Kuwait, Riad, Boston, Newark, Nizza, Monaco, Zurigo e Londra. Questo incontro tra esperti del settore ha creato una rete internazionale di contatti e opportunità, unendo diverse culture e approcci al wedding planning, consolidando ancora di più la Puglia come destinazione ideale per matrimoni ed eventi di lusso.
Il tour ha offerto un’immersione totale nella bellezza e nella varietà del territorio pugliese. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le meravigliose location situate nella zona di Bari, per poi dirigersi verso l’entroterra, attraversando la Valle d’Itria e le iconiche località di Alberobello, patrimonio dell’umanità.
La visita a queste location ha permesso agli ospiti di scoprire in prima persona le caratteristiche uniche di ogni spazio, perfette per ospitare matrimoni e grandi eventi, e soprattutto di incontrare direttamente i titolari, come Rosa Urgo, General Manager del Wonder Beach Club, e Paola Fiorito, Owner di Villa delle Querce Resort, due donne alla direzione di rinomate strutture che hanno offerto ai guest momenti conviviali e giocose esperienze durante entrambe le edizioni.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo Fam Trip è stato proprio il suo approccio esperienziale. Non solo è stato possibile visitare le location più suggestive, ma gli ospiti hanno anche avuto l’opportunità di mettere “le mani in pasta” durante divertenti Cooking Class, dove hanno imparato a preparare piatti tipici pugliesi, come orecchiette, panzerotti, cartellate e altri piatti tradizionali, vivendo così un’esperienza culinaria autentica che li ha fatti entrare in contatto diretto con la cultura gastronomica locale.
Nelle prime due edizioni, 2023 e 2024, l’ospitalità pugliese ha trovato la sua espressione più calda e accogliente nella Dimora Storica Masseria Torrepietra di Monopoli e nel prestigioso Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, che hanno ospitato gli alloggi dei guest internazionali, garantendo loro un soggiorno all’insegna del comfort e della tradizione. Qui, i partecipanti hanno potuto assaporare l’autenticità del territorio, accolti dalla calda ospitalità che contraddistingue la regione.
PugliaIN Wedding Tourism, però, non è solo turismo, ma anche cultura. Gli ospiti hanno avuto il privilegio di visitare Castel del Monte, la famosa fortezza ottagonale costruita nel XIII secolo da Federico II, uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Puglia. Durante la visita, gli ospiti hanno incontrato Alfredo De Giovanni, geologo e scrittore, che ha raccontato loro la storia del castello, anche attraverso il suo romanzo 8 The Abyss, ambientato proprio in questo straordinario monumento. Un altro punto di riferimento culturale visitato è stato il Teatro Petruzzelli di Bari, uno dei teatri più prestigiosi d’Europa e il più grande teatro privato d’Europa, simbolo della tradizione culturale pugliese e italiana.
Oltre alla parte culturale, l’evento ha proposto momenti di puro intrattenimento, con una serie di serate danzanti che hanno permesso ai partecipanti di socializzare e divertirsi in un’atmosfera più rilassata. I momenti di business B2B sono stati il cuore dell’evento, dove i professionisti del settore hanno potuto creare nuovi contatti e avviare collaborazioni fruttuose. L’evento è stato arricchito anche da momenti di benessere e relax, che hanno permesso a tutti di vivere la Puglia non solo come una destinazione per matrimoni, ma anche come un luogo ideale per rigenerarsi e staccare dalla routine.
Grazie alla collaborazione con Diana Da Ros, Cultural Ambassador for International Experiences, Assowedding ha potuto reclutare un gruppo di professionisti altamente qualificati provenienti da tutto il mondo, ampliando ulteriormente il network e l’influenza internazionale dell’evento. Questo tipo di sinergia ha reso #PugliaINWeddingTourism un appuntamento imperdibile per chi lavora nel settore degli eventi e del wedding.
Per la terza edizione, prevista per aprile 2025, il focus si sposterà sulla zona di Taranto.
Questa volta, con la preziosa collaborazione del prestigioso Relais Histò, i nuovi guest incontreranno un altro angolo incantevole della Puglia che non mancherà di affascinare i partecipanti con le sue bellezze naturali, le masserie e le location storiche. In Puglia, ogni angolo ha qualcosa di unico da offrire, e #PugliaINWeddingTourism continua a esplorare e valorizzare questa straordinaria regione.
Concludendo, questo evento non è solo un’occasione per scoprire le meraviglie della Puglia, ma anche un’opportunità di crescita professionale, networking e creazione di nuove sinergie.
E noi siamo pronti a partire per il prossimo viaggio, perché il meglio deve ancora venire.
Strutture che hanno partecipato alle prime due edizioni: MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI BARI @villaromanazzicarducci – VILLA DE GRECIS BARI @villadegreciseventi – MASSERIA AURATERRAE POLIGNANO A MARE @masseriaauraterrae – TENUTA MONACELLE MONOPOLI @tenutamonacelle – TENUTA PINTO MOLA DI BARI @tenutapinto.wedding – TENUTA VIRGILIO VALENZANO @tenuta_virgilio – WONDER BEACH MOLA DI BARI @WonderBeachClubWedding – VILLA DELLE QUERCE PALO DEL COLLE @villadellequerceresort – MASSERIA TORREPIETRA MONOPOLI @masseriatorrepietra – AL SOLE RESORT MOLA DI BARI @alsoleresort – MASSERIA SERRITELLA CASTELLANA GROTTE @masseria_serritella – IL TRAPPETELLO MONOPOLI @il_trappetello – MASSERIA PIETRASOLE BARI @pietrasolemetaresort – VILLA CARAFA ANDRIA @villacarafa – LA PORTA DEI LEONI MARGHERITA DI SAVOIA @laportadeileoni – TENUTA DONNA LAVINIA TRANI @lavinia_bianchi_
Photo by: @trasforiniweddingstudio – @michael_zennaro
#Weddingland #FamTrip #PugliaInWeddingTourism #Wedding #CorsiWeddingPlanner #Assowedding #Pubblivela
Lascia un commento